
La nostra Associazione svolge
attività ludico-ricreative ed educative assistite con gli animali
Destinatari di queste attività possono essere alunni della scuola dell’infanzia e del ciclo primario e secondario dell’istruzione, case di riposo, persone con handicap, ed in generale
tutti coloro che possono tratte beneficio dalla relazione uomo-animale.
CHI SIAMO
L’Associazione Cinofila Qua la Zampa Latina
nasce nel 2010 dall’amore di Daniele Mercuri per gli animali, un amore che inizia da giovanissimo con i cani ed arriva sino agli asini. Si perfeziona in equidi e cinofilia, portando le sue conoscenze tra i più giovani (scuole primarie e secondarie).
Oggi l'Associazione si avvale di un team di operatori qualificati
e svolge attività di interventi assistiti con gli animali in contesti ludico ricreativi ed educativi. I nostri collaboratori sono coadiutori del cane, dell'asino, del coniglio e referenti di intervento.
L'Associazione offre altresì' supporto ai propri assistiti per problemi comportamentali del loro cane inteso come componente del nucleo
familiare e quindi studiandone le dinamiche all'interno della famiglia stessa.
L’Associazione, ha lo scopo di favorire e promuovere l’interazione uomo-animale, contribuendo a migliorare la qualità di vita di chi si avvicina agli animali in un particolare momento del proprio cammino o anche solo per curiosità o svago.
Presso di noi potrai conoscere gli asini Achille Romolo e Piccolo,
potrai giocare con i cani Ombra Saetta Otto Chicco e Luna
potrai entrare nel villaggio dei conigli e scoprire il loro mondo.
Attività per gli Associati
Attività ludico ricreativo con gli animali
Educazione cinofila con istruttore comportamentale
Attività di doposcuola con gli animali
Attività educative con gli animali
Corsi di formazione cinofila
Area di sosta giornaliera per i cani
INTERVENTI ASSISTITI
Gli Interventi Assistiti con gli Animali, cosi come definiti nelle Linee Guida Nazionali pubblicate il 25 marzo 2015, abbracciano 3 tipi di attività in cui l’interazione uomo-animale si può sviluppare:
Attività Assistita con gli Animali (AAA)
Sono interventi di tipo ludico-ricreativo, rivolti a qualsiasi tipo di soggetto (bambini, soggetti portatori di handicap, pazienti ospedalizzati, pazienti psichiatrici, anziani, detenuti), ha l’obiettivo di migliorare la qualità della vita in cui l’animale diventa una fonte di stimoli; è rivolto a singoli o gruppi di individui.
TAA (Terapia Assistita con gli Animali):
Interazioni con gli animali a supporto delle terapie tradizionali, al fine di migliorare disturbi della sfera fisica, motoria, psichica, cognitiva, o emotiva, ed è rivolto a soggetti con patologie diverse, da quelle fisiche a quelle psichiche.
EAA (Educazione Assistita con gli Animali):
Interazioni con gli animali, rivolte al singolo e al gruppo, aventi finalità di tipo educativo e/o rieducativo, al fine di migliorare il benessere psicofisico, sociale e la qualità della vita della persona, rinforzandone l’autostima. Questo tipo di interazioni contribuiscono a promuovere, attivare e sostenere le risorse e le potenzialità di crescita e progettualità individuale, di relazione ed inserimento sociale delle persone in difficoltà. Possono essere rivolte a gruppi o classi.
Inviaci un messaggio
Dove Siamo